Gli insetti bianchi della muffa, Attirati dalla umidità in casa è anche chiamato pidocchio dei libri, poiché mangia ciò che contiene carta o cartone, ma questo perché cerca la muffa, alcune specie invece mangiano cereali. il suo nome latino può essere tradotto come insetto alato che mastica, anche se non morde gli umani.
Morfologia o aspetto
Molti nomi e 231 specie presenti solo in Europa, questo piccolo insetto può apparire in colori differenti.
Ha dimensioni che variano dai 1 ai 6 mm con e senza ali, sono quelle prive di ali che si ritrovano a strisciare sui muri di casa, come il Liposcelis bostrychophila, marrone e trasparente, senza ali, quello più comune nelle case, ma possono anche infestare magazzini di cibo.
Piuttosto veloci, essi preferiscono i muri al pavimento.
Il colore dipende dalla specie, possono essere bianchi, trasparenti o marroni, assomigliano alle termiti.
Hanno tutte un corpo piccolo e piatto con un addome allungato, gli occhi tendono a risaltare rispetto al corpo anche da giovani ninfe, hanno delle antenne i cui numero di segmenti varia a seconda dello stadio di sviluppo.
eliminarli può essere tosta, per cui è meglio affidarsi ad una disinfestazione professionale.
Gli psoci sono pericolosi?
Anche se viene chiamato pidocchio del libro, le sue abitudini sono ben lontane dal tipico pidocchio, che conosciamo bene poiché è un non ha comportamenti parassitari o direttamente nocivi all’uomo o verso altri animali e non trasmettono malattie, allora perché serve una disinfestazione?
2 ragioni per richiedere una disinfestazione di psocotteri:
la causa & ciò che esso causa.
La prima sono gli ambienti umidi con molta muffa, elemento principale ma non unico della loro dieta.
Il secondo problema è la loro azione può rovinare irrimediabilmente libri, sembrano prediligere quelli vecchi, ma possono attaccare anche contenitori di farina o cereali se conservati, non sono pericolosi per il cibo come il tonchio della farina, gli acari o i ratti ma contribuisce a far rovinare il cibo prima del tempo, anche solo con il calore del loro corpo se abbastanza numerosi.
Habitat
Sono per lo più arboriferi, gli inglesi chiamano questo insetto anche “pidocchio di corteccia”, poiché il loro habitat principale sono le foreste, non hanno bisogno degli umani per vivere, tendono a farlo sulla corteccia degli alberi, vivi o morti, in grappoli o su delle ragnatele usate per sostenere le uova e non per catturare prede, il materiale di origine vegetale quale licheni o funghi che attaccano l’albero fanno da sostentamento per questo insetto.
Questo insetto si trova in gran parte del mondo, Canada, Europa, le due americhe, l’Australia ed infine nell’Asia meridionale ed Occidentale esclusa la Cina.
Le 3 specie infestanti dei pidocchi della carta
Di duecento specie, sono 3 quelle di cui dobbiamo preoccuparci:
Liposcelis Bostrychophila
Una infestante minore di magazzino ma l’esemplare più comune sul territorio italiano, si nutre anche di uova di zanzare, può riprodursi in modo asessuato, è priva di ali.
Lepinotus Patruelis
Rispetto ad altre specie, non ha problemi con la luce, ma mette le sue uova nelle fessure, vicino alle particelle di cibo, le sue ninfe attraversano 5 stadi invece dei tipici 4.
Trogium Pulsatorium
Una specie non nativa dell’Europa, si trova per lo più nella parte nord, poco comune nel Nord America.
Ciclo vitale dello psocotteri
Il suo ciclo biologico è diviso in 3 parti: uova,ninfa e adulto.
La femmina depone fino a 100 uova, per un minimo di 50. L’uovo si schiude in un periodo tra i 6 e i 14 giorni, a seconda della temperatura.
Non c’è una fase larvale esce come una ninfa, che si svilupperà nell’arco di 28 giorni, per un minimo di 12 attraverso 4 stadi.
Lo sviluppo da uovo ad adulto avviene in un tempo variabile dai 18 giorni se a 32,5 gradi fino a 42 giorni se la temperatura è di 20 gradi.
La loro longevità massima è di 89 giorni.
Periodo di attività
Questo insetto ha bisogno di calore tra i 24 e i 28 gradi celsius ed una umidità relativa tra il 75% e il 90%, sotto il 60% muoiono dopo qualche settimana, sono quindi attivi durante l’estate a partire da Maggio fino ad Agosto.
Prevenzione psocotteri
Per evitare una loro visita o comunque debellare la loro presenza, bisogna eliminare muffa ed umidità. Non solo perché questo eviterà di attirarli, ma poiché ne hanno bisogno di per rimanere in vita. Un ambiente pulito e asciutto è il miglior repellente psocotteri.
Un ambiente mantenuto ad una umidità inferiore al 60% può uccidere questi insetti nell’arco di qualche settimana.
Dieta e l’utilità degli psocotteri per l’ambiente
Gli psocotteri sono insetti spazzini, fitofagi, non ematofagi, si nutrono di muffa, funghi che possono infestare gli alberi o introdurre batteri nocivi alla flora locale, oltre a alghe e licheni, ma anche carcasse e piante morte, solo alcune specie quando introdotte nell’ambiente umano si nutrono di elementi a base di amido come la colla ritrovata nei libri o cereali, riso e farine, inoltre nella loro ricerca di cibo possono rovinare quegli oggetti contaminati da muffa a base di carta, questi insetti possono risultare infatti un’infestante per magazzini di cibo e musei.
Posso usare un insetticida?
Insetticidi e pesticidi possono funzionare per un animaletto occasionale, ma questo è il tipo di infestazione che richiede anche un lavoro di pulizia, un altro servizio che possiamo fornire per rimuovere la muffa dai luoghi umidi sia in casa che in un magazzino, consideriamo infatti che essi sono attirati dalla muffa ma possono rimanere per i cereali, la loro presenza può essere un campanello d’allarme che il cibo sia contaminato dalle muffe.
Come e Perché disinfestare gli Psocotteri?
Perché una volta che lo psocottero infesta la casa ne danneggerà i libri, qualunque cosa di carta esposta all’aria e con della muffa sopra. Per cui contattaci, anche se non fossi sicuro di quale insetto si tratti, possiamo risolvere l’infestazione di psocotteri dai tuoi ambienti e anche pulirli se serve, preventivo e sopralluogo sono gratuiti.
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.